Facebook link

Padiglione Wyspiański a Cracovia - Obiekt - VisitMalopolska

Sei qui:
Indietro

InfoKraków Pawilon Wyspiańskiego

Padiglione Wyspiański a Cracovia

Zdjęcie ukazujące Punkt Informacji Turystycznej znajdujący się w Pawilonie Wyspiańskiego w Krakowie

Plac Wszystkich Świętych 2, 31-004 Kraków Regione turistica: Kraków i okolice

tel. +48 501238632
Questa interessante costruzione di Cracovia, situata in Plac Wszystkich Świętych, ha una storia particolarmente turbolenta. Il padiglione venne costruito su un’area inutilizzata a seguito della demolizione del palazzo Pod Lipkami.

Il lotto restò vuoto per lungo tempo e i numerosi dibattiti e concorsi architettonici trovarono uno sbocco concreto solo dopo un suggerimento di Andrzej Wajda nel 1998. Durante il Festival di Cracovia del 2000, il regista propose la costruzione del padiglione "Wyspiański 2000", attualmente denominato Padiglione Wyspiański. L’idea prevedeva di incorporare tre vetrate non realizzate di Stanisław Wyspiański nella parete frontale dell’edificio. La costruzione fu avviata nel 2005 e l’edificio, progettato da Krzysztof Ingarden, venne inaugurato nel 2007. Sulla parete frontale del padiglione sono esposte tre vetrate disegnate da Stanisław Wyspiański e realizzate da Piotr Ostrowski. Le vetrate rappresentano San Stanislao, il re Casimiro il Grande e il duca Enrico il Pio. Molto interessante è anche la forma architettonica dell’edificio, la cui facciata è composta di piastrelle mobili in mattone fissate su barre di metallo. Grazie all’opportuna disposizione delle piastrelle è possibile illuminare adeguatamente l’interno. Attualmente il padiglione ospita conferenze, incontri letterari e altri eventi culturali gestiti dall’Ufficio del Festival di Cracovia. All’interno è attivo inoltre l’ufficio informazioni turistiche del comune.