medicine

Dawne metalowe naczynia, beczka i nakrętki z dawnych butelek
Birra dei Cistercensi
La tradizione della produzione della birra del monastero dell’acqua di sorgente di Szczyrzyce risale al XVII secolo. Però attualmente, il monastero non si occupa più della produzione di birra. La ditta Dominium che lo rappresenta, è invece la proprietaria della licenza di una birra famosa sul mercato, la birra Frater, prodotta sulla base delle ricette dei Cistercensi



    Balsamo kapucyński
La ricetta del balsamo kapucyński, la fratellanza dei Cracoviani l’ha ricevuta dalla Repubblica Ceca, all’inizio del XX secolo, probabilmente come ringraziamento per la cura di un fratello del monastero ceco, ferito durante la I guerra mondiale. Il balsamo è prodotto senza interruzione da quasi cento anni e viene distribuito come  preparato naturale per rinforzare l’organismo e come analgesico. La sua popolarità e rinomanza risale al periodo tra le due guerre mondiali, e nel XXI secolo è cresciuta in modo tale che, nel 2005 i frati Cappuccini decisero di aumentarne la produzione. Della produzione del balsamo, si occupa tradizionalmente il custode della ricetta – un unico monaco che conosce il segreto della composizione del preparato, che è costituito da una miscela di erbe che agiscono positivamente, miele, propoli e resine balsamiche con un intenso sapore e aroma.

    Prodotti benedettini
Una serie di prodotti alimentari di lusso, realizzati secondo  antiche ricette, salvate dall'oblio e le tradizioni monastiche dei monaci. Si tratta fra l’altro di: salumi, latticini, pane, pesce, miele, frutta lavorata, erba secca, succhi, sciroppi, dolci, alcol, e cosmetici. Tutti vengono prodotti con metodi tradizionali, senza conservanti e coloranti artificiali. Un carattere unico dei prodotti benedettini sono gli imballaggi tradizionali. Con l’idea di condividere l’esperienza dei monaci, i Benedettini realizzano localmente e globalmente,una rete di negozi sul territorio nazionale e all’estero.

    Sale – condimento e medicina
Indispensabile per la vita, incredibilmente prezioso, il sale – all’epoca – è stata una delle più grandi risorse della Polonia Sud – costituiva addirittura una specie di denaro,  ed era estratto come un minerale metallifero prezioso. Fino ad oggi del resto, viene chiamato oro bianco, perché decide del successo e dello sviluppo dell’attrazione turistica più importante - la Miniera di Sale di Wieliczka. Il sale estratto da Wieliczka è un sale evaporato, un condimento necessario. I migliori titolari di ristoranti si vantano di servire sui tavoli esclusivamente il sale di Wieliczka. Dalla sua qualità dipende anche la fama del cavolo di Charsznice – uno dei prodotti tradizionali più conosciuti. Parlando del sale della Malopolska, non ci si può dimenticare del del sale di Bochnia, particolarmente apprezzato per i suoi valori terapeutici, utilizzato nella balneologia delle case termali. Nella vasta offerta dei prodotti cosmetici di sale di Wieliczka e di Bochnia, si possono trovare delle miscele eccezionali per bagni rilassanti di diversi aromi e dalle proprietà benefiche.

    Acque medicinali
Un’altra ricchezza della Malopolska, sono le sorgenti di acque minerali e medicinali. La loro composizione, ricca di Sali minerali e microelementi gli attribuisce queste proprietà, che hanno deciso della fama delle terme di Krynica Zdroj, Szczawnica e Wysowa – Zdroj e della loro popolarità continua tra persone in cura di tutta la Polonia. Le acque minerali medicinali estratte dalle profondità della terra, sono benefiche per il sistema digerente, le vie respiratorie, hanno le proprietà anti allergiche e anti infiammatorie. Le più conosciute sul mercato sono le acque delle sorgenti di Krynica – Zuber, Jan e Słotwinka, le acque di Szczawnica - Stefan, Magdalena, Helena e Pitoniakówka ed infine le acque Franciszek, Józef e Henryk di Wysowa-Zdroj.