Scena MOS Teatru imienia Juliusza Słowackiego w Krakowie w Małopolskim Ogrodzie Sztuki
Scena MOS del Teatro Juliusz Słowacki di Cracovia presso il Małopolski Ogród Sztuki (Giardino delle Arti della Małopolska)
Il MOS ha sede in edifici che un tempo ospitavano teatri popolari e laboratori tecnici. Qui, nel 1906, una pista di pattinaggio e galoppatoio fu trasformata in un Teatro Popolare nel quale, negli anni successivi, operarono teatri cittadini e di varietà. Dal 1931 l’edificio venne adattato per ospitare decorazioni e oggetti di scena del Teatro Słowacki. Durante la guerra i tedeschi destinarono l’edificio principalmente a magazzino. Dal 1946 ospitò i laboratori scenotecnici del Teatro J. Słowacki (adoperati anche dal Teatr Stary, o Teatro Vecchio). L’edificio, che a causa delle cattive condizioni doveva essere integralmente ristrutturato, venne finalmente ricostruito su progetto dello studio di architettura K. Ingarden e J. Ewa Architekci, vincitore di un concorso. I lavori, durati dal 2010 al 2012, lo hanno trasformato in un moderno complesso culturale e uno degli edifici architettonicamente più interessanti della città. La sua spettacolare struttura a cinque piani combina elementi storici e moderni. Dietro la facciata in vetro è possibile scorgere un frammento di muro dell’edificio preesistente.
Oltre al teatro, il Małopolski Ogród Sztuki ospita anche spettacoli cinematografici, danza, musica e arti visive. Una sala cinematografica da 78 posti propone ai cinefili film di alta qualità. Oltre a interessanti rassegne cinematografiche - come ad esempio il ciclo di Łukasz Maciejewski Przywrócone arcydzieła (“Capolavori ripristinati”), un viaggio alla scoperta dei classici della cinematografia polacca -, vengono anche organizzate proiezioni intitolate BARANY W MOS-ie, in collaborazione con il cinema pod Baranami. Il MOS propone anche mostre di arti visive. Nei moderni spazi dell’edificio, vera e propria eccellenza nell’ambito dell’architettura contemporanea, vengono inoltre presentate le opere dei migliori architetti polacchi.